Akira Karioka non aveva mai avuto intenzione di fondare una fazione. In realtà, è poco chiaro se sia stato proprio lui a fondare il Dojo della furia o se abbia semplicemente ispirato Yaoguai Wangzhou ad attraversare le regioni orientali a ogni costo. Ciò che Akira fece, lo fece da solo e per se stesso. Ma partiamo dall'inizio.

Akira fu adottato, accolto dopo aver perso tutto in una terribile guerra. Si potrebbe dire che fu fortunato nonostante la tragedia: la sua famiglia adottiva era la più ricca delle regioni orientali, i suoi genitori lo amavano e suo fratello si prendeva cura di lui. Eppure, Akira non riusciva a liberarsi della sensazione di essere un estraneo. Viveva tra le loro ricchezze, ne godeva ogni giorno, ma non sentiva mai di poterle rivendicare come proprie. Invidiava il fratello e disprezzava il padre. Amava sua madre, ma quando lei morì, vivere in quella casa divenne insopportabile.

Voleva che anche gli altri sparissero, ma era impossibile evitarli. Suo padre, stimato amministratore finanziario, esercitava un'influenza troppo grande per poter scomparire. Suo fratello non era interessato alla ricchezza e viaggiava di città in città, offrendo protezione, aiuto e guida spirituale a chi ne avesse bisogno. Erano entrambi adorati. Akira odiava anche quello. Così, escogitò il piano più contorto che potesse immaginare per rivendicare tutto per sé: uccidere il padre e far ricadere il crimine sul fratello.

La prima parte del piano, purtroppo, gli riuscì. Ma quando si trattò di incastrare il fratello, la sua impazienza lo portò a commettere un errore fatale. Non aveva controllato dove fosse il fratello prima di commettere l'omicidio. E suo fratello... era con troppi testimoni. Quando la verità fu svelata, le bugie di Akira crollarono e, in un impeto di rabbia, confessò.

Suo fratello, con il cuore spezzato, si rifiutò di giustiziarlo. Invece, bandì Akira, recidendo l'ultimo legame che li univa.

Esiliato, Akira sparì in una foresta oscura, abbracciando la solitudine. Quando Wangzhou chiese per la prima volta il suo aiuto per conquistare il Dojo, egli rifiutò. Ma anni dopo Wangzhou tornò... con un nome. Un nome che riaccese la furia di Akira: colui che lo aveva scacciato.

Forse era giunto il momento di regolare i conti.

Akira è un attaccante del Fuoco e del Tuono con turni extra e Marchi del male. Marchi del male è un nuovo effetto di stato che aumenta i danni inflitti dal mostro del 25%, ma aumenta anche i danni in arrivo del 5%.

Tratto in evoluzione:
Rango 0: Baluardo
Rango 1: Tutti gli alleati hanno Immunità da Congelamento
Rango 3: Blocco resurrezione
Rango 4: Sferra-stati - Ottiene Evasione all'inizio del suo primo turno
Rango 5: Sferra-stati - Ottiene Immunità da Tortura all'inizio del suo primo turno

➡️➡️✨ Ti piace questo mostro? Gioca per ottenerlo subito!