Questo antico spirito verde iniziò il suo viaggio portato dal vento all'alba dei tempi, finché non trovò terra fertile nella parte occidentale di Petra. Robur seminò ogni angolo di quella terra fino a quando tutto divenne verde e iniziò a crescere. Secoli dopo, la Foresta Cardinale era popolata non solo dagli alberi più verdi di tutti, ma ospitava anche migliaia di creature diverse, tutto grazie alla benedizione di Robur. Faceva talmente parte della Foresta Cardinale che in pratica era un'estensione di se stesso. Tuttavia, con la crescita della comunità forestale, iniziarono i primi conflitti. Le creature che vivevano nella palude, nella parte più oscura della terra, non interagivano molto con gli abitanti della foresta di altre zone. Infatti, le altre creature finirono per escludere sempre più la popolazione della palude dalle attività comuni.

Le loro differenze divennero più forti delle loro somiglianze e la spaccatura si formò quasi naturalmente. Robur cercò di mediare tra le due fazioni appena formate, ma i suoi sforzi furono vani. C'era troppo odio da entrambe le parti.

Questa spaccatura colpì Robur fisicamente e la peronospora iniziò a diffondersi attraverso il suo corpo. Iniziò a notare i sintomi che lo affliggevano anche tra gli alberi della foresta. Robur capì subito: se voleva fermare il contagio, doveva lasciare la foresta. E così fece.

La partenza di Robur impedì alla piaga di distruggere tutti gli alberi della Foresta Cardinale e salvò l'intero habitat. Tuttavia, anche la magia legata a lui sparì, gli anziani della foresta rimasero senza un leader e il conflitto tra le due fazioni fu inconciliabile per decenni. La spaccatura non fu permanente, però: mentre Gaia pura e Gaia malvagia affrontavano difficoltà comuni, le loro leader, Queen Zahra e Anwrikah, gradualmente misero da parte le divergenze.

Queen Zahra e Anwrikah non erano di sicuro migliori amiche, ma mentre discutevano di un'altra guerra imminente si resero conto dell'importanza di seppellire l'ascia di guerra. Se fossero riuscite a riconciliare la loro gente, sarebbero state in grado di ripristinare la magia e la protezione di Robur ed essere forti come una volta. Non esitarono un secondo e divenne realtà: Zahra e Anwrikah mescolarono le fiale della loro linfa magica, curando le proprie ferite e la piaga di Robur. Poi, invocarono a gran voce l'universo, implorando al loro antenato di tornare. E lui le ascoltò. Robur è tornato in una Foresta Cardinale ancora divisa in due fazioni, ma sono due fazioni che si capiscono e lavorano insieme in armonia.

Questo significa dunque che Gaia malvagia non ha un proprio antenato? Ottima domanda, Maestro dei mostri. Un giorno lo scoprirai.

Robur Oldenshield è un tank della Terra e della Natura con Specchio del danno e Lancio dello scudo, che gli permette di perdere gli Scudi e utilizzare parte della vita che gli concedono per infliggere danni ai nemici.

Tratto in evoluzione:
Rango 0: Montagna
Rango 1: Specchio del danno al 25%
Rango 5: Sferra-stati - Applica uno Scudo vitale del 25% a tutti gli alleati all'inizio della battaglia

Virtù:
- Specchio del danno al 50%
- Tenace